POZZO NEL VILLAGGIO DI LOGO AMBASSAGOU (2009)

Quartiere distaccato di Logo, importante villaggio nella Piana di Bankass, alle propaggini del SENO, a fianco della pista Bankass – Somadogou. Conta 300 persone più parecchi insediamenti semi-nomadi sulle colline limitrofe e dista 3,5 Km. dal primo punto acqua. Esiste un vecchio pozzo tradizionale collassato, prosciugato nella parte finale e crollato. Non ripristinabile perché si sono formate caverne sotterranee.
Alcuni bambini vanno a scuola a Logo.

DATI TECNICI
Profondità del pozzo mt. 51.
Scavo in terreno sabbioso sotto pelo dell’acqua mt. 2.
Scavo in terreno tenero mt. 49.
Le pareti del pozzo sono state realizzate con anelli in calcestruzzo BA 300/Kg. mc. spessore cm. 10.
Il muretto circolare di protezione alla testa del pozzo ha un’altezza di circa mt. 1,00.
Diametro del pozzo circa 180/200 cm.
Gettata in calcestruzzo a scendere attorno alla testa del pozzo.
Muretto di recinzione antianimali, a delimitare un’area di circa 36 mq.
Costruzione a distanza di un abbeveratoio di circa 50 cm. di altezza.
Sopra la bocca del pozzo sono posizionati pali doppi in legno atti a permettere l’uso di carrucole per il sollevamento dell’acqua. Tali pali sono alla base cementati nella gettata di cemento presente attorno alla testa.
Sistema di drenaggio per le acque superflue.

LAVORI IN CORSO IN MALI

LAVORI ESEGUITI IN MALI

2025-06-12T06:16:36+02:00

EMERGENZA ALIMENTARE (2020)

L'emergenza alimentare aumenta e per questo abbiamo finanziato due forniture di miglio garantendo il pasto a 4/5000 persone.

2025-06-12T06:16:37+02:00

EMERGENZA ALIMENTARE VILLAGGIO GUARI (2021)

Richiesta, pervenuta ad Alì2000 Onlus dal loro referente in Mali, Boukari Lougue, per un aiuto straordinario alla popolazione del villaggio di Guari, nella regione del Seno, provincia di Bankass rimasta vittima del terrorismo islamico, che ne ha letteralmente impedito la normale sopravvivenza già estremamente difficile.

2025-06-12T06:16:56+02:00

RIABILITAZIONE SCUOLA DI HEREMAKONO (2013/2014)

Il progetto di ristrutturazione consoliderà lo sforzo fatto dal villaggio e permetterà a un numero superiore di bambini, che oggi non va a scuola per mancanza fisica di posti, di accedere al loro diritto fondamentale che è l'istruzione...

2025-06-12T06:17:22+02:00

SCUOLA DI NAMPANÀ (2011)

La scuola comunitaria dalle pareti in banco (impasto di fango e paglia) e dal tetto in legno e frasconi, necessita di una ristrutturazione.