POZZO NEL VILLAGGIO DI LOGO BOGOUPENY (2010/2011/2015)

Villaggio Dogon nella Piana del Seno praticamente al confine col Burkina Faso. Abitanti 250/300.
Circa 25 anni fa, a causa dell’aumento demografico e della relativa difficoltà di approvvigionamento alimentare, dai villaggi della Falesia ci fu un vero e proprio esodo verso sud e molte famiglie si stanziarono nel Seno (Regione semidesertica ma con terreno libero da coltivare) e lo colonizzarono. Sorsero così parecchi villaggi Dogon. La disponibilità di terreni era controbilanciata dalla difficoltà di approvvigionamento idrico con una falda acquifera molto profonda.
Bogoupeny è completamente sprovvisto di un pozzo, il più vicino è a circa cinque chilometri.
E’ stato tentato dagli abitanti lo scavo di un pozzo tradizionale che è stato fermato dalla presenza di roccia.
Agricoltura nella stagione delle piogge, ma solo acqua stagnante.
Profondità stimata da preventivo del pozzo in costruzione: 55 mt. (20 mt. in terreno tenero, 35 mt. in roccia).
Aspettativa di falda 40 mt.
Sono ripresi i lavori interrotti per rottura del compressore.
Nel nostro sopralluogo del 30 novembre 2010 abbiamo constatato le difficoltà di scavo dovute dalla roccia durissima.
Aggiornamenti:
11 aprile 2011: la profondità dello scavo ha raggiunto i 33/34 mt;
06 giugno 2011: lo scavo è arrivato a 40 mt, la prima acqua è stata trovata a 38,50 mt.
24 novembre 2011: nostro sopralluogo, profondità mt 40,70 con poca acqua (70/100 cm). Il pozzo non è ancora ultimato perchè il pozzaiolo, dopo diversi solleciti per la ripresa dei lavori, non si è più presentato. Sono in corso da parte di Alì2000 colloqui con il pozzaiolo che ha costruito il nostro pozzo di Killimpo (eseguito molto bene) per l’ultimazione dei lavori.
04 ottobre 2012: rilevati 2 mt d’acqua all’interno del pozzo.
01 marzo 2013: a causa della guerra in corso i lavori di finitura devono essere ancora terminati.
14 giugno 2015: Domitilla Steiner, presidente di Alì2000, ci comunica che è stato possibile riprendere i lavori di finitura. Comunque il pozzo ha continuato a funzionare fornendo acqua in abbondanza ed è stato molto utilizzato.
Relazione e foto a fine lavori.

LAVORI IN CORSO IN MALI

LAVORI ESEGUITI IN MALI

2025-06-12T06:16:36+02:00

EMERGENZA ALIMENTARE (2020)

L'emergenza alimentare aumenta e per questo abbiamo finanziato due forniture di miglio garantendo il pasto a 4/5000 persone.

2025-06-12T06:16:37+02:00

EMERGENZA ALIMENTARE VILLAGGIO GUARI (2021)

Richiesta, pervenuta ad Alì2000 Onlus dal loro referente in Mali, Boukari Lougue, per un aiuto straordinario alla popolazione del villaggio di Guari, nella regione del Seno, provincia di Bankass rimasta vittima del terrorismo islamico, che ne ha letteralmente impedito la normale sopravvivenza già estremamente difficile.

2025-06-12T06:16:56+02:00

RIABILITAZIONE SCUOLA DI HEREMAKONO (2013/2014)

Il progetto di ristrutturazione consoliderà lo sforzo fatto dal villaggio e permetterà a un numero superiore di bambini, che oggi non va a scuola per mancanza fisica di posti, di accedere al loro diritto fondamentale che è l'istruzione...

2025-06-12T06:17:22+02:00

SCUOLA DI NAMPANÀ (2011)

La scuola comunitaria dalle pareti in banco (impasto di fango e paglia) e dal tetto in legno e frasconi, necessita di una ristrutturazione.