POZZO NEL VILLAGGIO DI DARI PEUL (2008)

Il villaggio è a circa 5 km. dalla pista che da Bandiagara sale verso Kendiè.
Raggiungibile solamente con un sentiero, ha una composizione abitativa mista, con tipiche capanne in paglia e case in banco.
Esiste una piccola moschea.
Gli abitanti, Peul sedentarizzati, sono dediti totalmente alla pastorizia. Non esisteva alcun punto d’acqua.
Ora il pozzo fornisce acqua molto limpida e non inquinata.

DATI TECNICI
Scavo in terreno misto: tenero per mt. 0,60 / duro (roccia) per mt. 24,40.
Si è scavato nella roccia utilizzando compressore e dinamite.
Il captage (parte terminata che “cattura” l’acqua) è stato ben realizzato, e anche alla fine della stagione secca il pozzo fornisce acqua abbondante.
Rivestimento della superficie del terreno tenero (poco compatto) con anelli di calcestruzzo BA 300/Kg. mc.
Muretto all’imboccatura del pozzo spessore cm. 15 circa.
Superficie risanata (in calcestruzzo) intorno al pozzo mq.16 circa.
Vasca di raccolta acqua dispersa.
Copertura della testa del pozzo con due portelli in ferro e soprastante telaio con carrucole per il sollevamento dell’acqua.

LAVORI IN CORSO IN MALI

LAVORI ESEGUITI IN MALI

2025-06-12T06:16:36+02:00

EMERGENZA ALIMENTARE (2020)

L'emergenza alimentare aumenta e per questo abbiamo finanziato due forniture di miglio garantendo il pasto a 4/5000 persone.

2025-06-12T06:16:37+02:00

EMERGENZA ALIMENTARE VILLAGGIO GUARI (2021)

Richiesta, pervenuta ad Alì2000 Onlus dal loro referente in Mali, Boukari Lougue, per un aiuto straordinario alla popolazione del villaggio di Guari, nella regione del Seno, provincia di Bankass rimasta vittima del terrorismo islamico, che ne ha letteralmente impedito la normale sopravvivenza già estremamente difficile.

2025-06-12T06:16:56+02:00

RIABILITAZIONE SCUOLA DI HEREMAKONO (2013/2014)

Il progetto di ristrutturazione consoliderà lo sforzo fatto dal villaggio e permetterà a un numero superiore di bambini, che oggi non va a scuola per mancanza fisica di posti, di accedere al loro diritto fondamentale che è l'istruzione...

2025-06-12T06:17:22+02:00

SCUOLA DI NAMPANÀ (2011)

La scuola comunitaria dalle pareti in banco (impasto di fango e paglia) e dal tetto in legno e frasconi, necessita di una ristrutturazione.