Chi siamo
“Acqua e cibo sono beni essenziali, indispensabili alla vita.
Inoltre sono condizioni per salvaguardare la pace nel nostro mondo. Se non sono garantiti il diritto all’acqua e a un’alimentazione adeguata, viene concretamente negato ogni valore alla dignità umana e viene meno la più elementare tutela dei diritti umani.”
Angelo Scola, Cardinale Patriarca di Venezia
La decisione di dar luogo a una ONLUS, con l’obiettivo di portare aiuto in Africa, trae le sue origini dall’iniziativa umanitaria svolta in Uganda da Pietro ed Elisabetta Acone nel 2005/6 quando, avvalendosi dell’appoggio dei dott. Italo ed Elisabetta Nessi del CUAMM – Medici per l’Africa – di Como, hanno contribuito alla riapertura di una clinica per la cura dell’AIDS nell’ospedale di Naggalama, nella provincia di Kampala, con il totale finanziamento da parte della famiglia Acone. Finanziamento portato avanti fino a quando la struttura non ha potuto contare su risorse proprie.
Nel 2007, sempre in Uganda, si è contribuito a sovvenzionare il progetto “disabilità – rieducazione” (protesi e ortesi per persone disabili) nell’ospedale Regionale di Arua del West Nile. Tali iniziative li ha portati a conoscere il mondo della cooperazione umanitaria, ma soprattutto a toccare con mano le enormi difficoltà in cui si dibatte, quasi senza speranza, la popolazione di buona parte dell’Africa.
Queste prime positive esperienze, unitamente alle conoscenze acquisite, hanno indotto i coniugi Acone a continuare nella loro azione umanitaria scegliendo di finanziare opere indispensabili per la vita verificandone l’esecuzione.
Con questo obiettivo ben definito gli interrogativi cui dare una risposta sono stati:
- COSA FARE? Assicurare acqua potabile a villaggi che ne sono carenti, perché è un elemento indispensabile per la sopravvivenza.
- CON CHI FARLO? Tramite accordi con altre organizzazioni di volontariato, senza costi di struttura, con una buona esperienza sul campo e con affidabili riferimenti locali.
- COME FARLO? Costituendo una ONLUS, al fine di consentire la raccolta di finanziamenti anche di terzi, in conformità alle agevolazioni fiscali in materia, con una triplice, precisa garanzia per chi vorrà contribuire:
- tutti i fondi raccolti verranno spesi esclusivamente per realizzare gli interventi;
- la realizzazione degli interventi sarà controllata direttamente e documentata;
- nessun compenso e/o rimborso spese sarà erogato a promotori, soci, amministratori della ONLUS che si faranno carico di tutte le spese di viaggio e di gestione.
COSTITUZIONE DELLA ONLUS
Il 30 gennaio 2008 si è costituita l’Associazione Edodé onlus con sede in Domaso (CO) – 22013 – Piazza Trento 2, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita degli abitanti dei paesi africani in via di sviluppo mediante progetti che, nel concreto, possano realizzare tali principi di solidarietà umana e sociale.
Soci fondatori: Acone Pietro, Acone Tina Flora, Acone Vincenzo, Albonico Antonio, Mercurio Elisabetta.
Cariche: Presidente Acone Tina Flora – Vice Presidente Albonico Antonio – Tesoriere Acone Tina Flora.
Lo scopo è perseguito dall’associazione prevalentemente tramite il sostegno dei propri associati e di donatori e la supervisione, anche in loco, degli amministratori/soci le cui attività non sono in alcun modo retribuite, nemmeno dai diretti beneficiari.