TANZANIA
La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell’Africa orientale. Confina a nord con Kenya e Uganda, a ovest con Ruanda, Burundi e Repubblica Democratica del Congo, e a sud con Zambia, Malawi e Mozambico. A est è bagnata dall’Oceano Indiano.
Dar es Salaam è la città più grande ed è stata la capitale fino agli anni settanta. Il trasferimento delle funzioni amministrative nella nuova capitale designata Dodoma, posta nel centro della Tanzania, non è stato ancora completato.
L’area fu colonia dell’Impero tedesco a partire dal 1885 con il nome di Africa Orientale tedesca (Deutsch-Ostafrika). Fu poi occupata dal Regno Unito durante la Prima guerra mondiale e integrato nell’Impero britannico prima come mandato della Società delle Nazioni (dal 1922 al 1946) e poi come amministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite (dal 1946 al 1961) con il nome di Territorio del Tanganica (Tanganika Territory). Il paese ottenne poi l’indipendenza il 9 dicembre 1961 come Reame del Commonwealth, trasformandosi in repubblica l’anno successivo.
LAVORI ESEGUITI IN TANZANIA
PROGETTO AQUAPLUS FASE 2 (2019/2020/2021)
Dopo aver contribuito sensibilmente alla realizzazione del Progetto Aquaplus Tanzania Fase 1 abbiamo finanziato anche la Fase 2 realizzando il completamento dell’acquedotto per fornire acqua potabile ai villaggi di Kisiju Pwani e Mavunja nel Distretto di Mkuranga..
PROGETTO AQUAPLUS FASE 1 (2018/2019)
Il Programma AQUAPLUS è una iniziativa dei Distretti 2041 e 2042 del Rotary International a progetti di sostegno e sviluppo di piccole comunità svantaggiate.