CAMERUN
Il Camerun è un paese indipendente dal 1960 e conta 10 grandi regioni, per una popolazione di 16 milioni di abitanti su un territorio di 475.440 km/q.
Dal punto di vista politico, il Camerun è una repubblica presidenziale e gode di una certa stabilità (quasi un’eccezione nel quadro dei paesi africani), anche se è segnato da un alto livello di corruzione.
Capitale è Yaoundé (1 milione di abitanti) ma la città più popolosa (2 milioni di abitanti) e centro delle grandi attività commerciali è Douala che si trova sull’oceano, in faccia al monte-vulcano Camerun (4070 m.).
LAVORI ESEGUITI IN CAMERUN
PROGETTO ALIMENTARE IL BENESSERE CAMERUN (2023/2024)
Obiettivo generale del progetto: Contribuire al reinserimento sociale e autonomia economica delle persone senza fissa dimora nella Arcidiocesi di Garoua.
PROGETTO BENESSERE CAMERUN (2024)
Obiettivo generale del progetto: Contribuire a soddisfare i bisogni sociali di base (nutrizione, igiene, salute, educazione...) delle persone senza fissa dimora nell'Arcidiocesi di Garoua...
PROGETTO COMUNITÀ SALUTE CAMERUN (2022)
Questo progetto e' la continuita' delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell'Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
PROGETTO COMUNITA’ SALUTE CAMERUN (2021)
Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
PROGETTO COMUNITA’ E SALUTE (2020)
Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
COSTRUZ.NUOVO FORAGE E COMPLET. CHATEAU A MARZA (2019/2020)
Costruzione di un nuovo forage e l’ultimazione del secondo chateau a Marza per l’autonomia idrica della comunità, ma soprattutto degli utenti delle scuole del complesso di Yves Plumey.
FORAGE AGRICOLO CAMPO A MAYAMI (2019)
Forage per il campo agricolo dove è stata avviata la coltivazione della moringa.
PROGETTO COMUNITA’ E SALUTE (2019)
Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
PROGETTO COMUNITA’ E SALUTE (2018)
Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
FORAGE PER LA SCUOLA DI MAYAMI (2019)
Costruzione Forage per accesso all’acqua potabile di circa 800 bambini frequentanti la scuola del villaggio...
COSTRUZIONE CHATEAU D’EAU A MARZA (2018)
Costruzione del castello d'acqua per alimentare il centro sanitario Yves Plumey...
PROGETTO PROMOZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE (2017)
Questo progetto ha contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
PROMOZIONE FEMMINILE LOTTA MALNUTRIZIONE (2016)
Finanziamento del Progetto "Promozione femminile per la lotta alla malnutrizione"...
14 POZZI, 1 FORAGE, 1 ELETTRIFICAZIONE FORAGE (2014)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
PROMOZIONE FEMMINILE LOTTA MALNUTRIZIONE (2014)
Finanziamento del Progetto "Promozione femminile per la lotta alla malnutrizione". Acquisto di farmaci, alimenti farinacei per pappe, biberon, termos, latte in polvere per consentire la sopravvivenza ai neonati che non possono essere allattati dalle loro mamme.
FORAGE NEL VILLAGGIO DI MARZA (2014/2015/2016)
La perforazione del forage è stata effettuata dall'impresa Hillwater Ressourrces sarl di Maroua. Il Centre Mgr Yves Plumey (CMYP) ha curato l'acquisto e la messa in opera delle tubazioni, contenitori d'acqua, pompa elettrica tre fasi e quanto altro occorrente per dare l'opera finita.
POZZO NEL COMUNE DI GUILI (2013)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore...
POZZI NEL COMUNE DI MOKOLO (2012/2013)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore...
POZZO FORAGE NEL VILLAGGIO DI BARAWA CHEF (2013)
I lavori di perforazione sono stati eseguiti dai tecnici di un’equipe specializzata della Fondazione BETLEMME di Mouda che ha provveduto anche a realizzare la piattaforma di superficie in cemento e a mettere in opera una pompa INDIA manuale.
POZZI COMUNE DI MOGODÉ (2013)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
4 POZZI NEL COMUNE DI MOGODÉ (2012)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
PROMOZIONE FEMMINILE LOTTA MALNUTRIZIONE (2015)
Finanziamento del Progetto "Promozione femminile per la lotta alla malnutrizione". Acquisto di farmaci, alimenti farinacei per pappe, biberon, termos, latte in polvere per consentire la sopravvivenza ai neonati che non possono essere allattati dalle loro mamme.
AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA (2011)
Acquisto terreno e immobili per ambulatorio di fisioterapia per C.P.H. Comité Promotion Humain.
COSTRUZIONE BARRAGE/BIEF (2011/2012/2013)
Il progetto è relativo alla ricostruzione di un barrage (diga) crollato anni fa causa dell’utilizzo di materiali non idonei e della costruzione senza gli opportuni accorgimenti tecnici...
7 POZZI NEL COMUNE DI MOGODÉ (2011)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
POZZO COMUNE MOGODÉ: VILLAGGIO VITTE (2011)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
POZZO COMUNE MOGODÉ: VILLAGGIO VITTE 1 (2011)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
POZZO COMUNE MOGODÉ: VILLAGGIO KWALEGHWA (2011)
Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.
POZZO NEL VILLAGGIO DI VITTE-BUGAROU (2010/2011)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc nec ligula ullamcorper, blandit nunc at, pharetra nisi.
8 POZZI NEL COMUNE DI MOGODÉ (2010)
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc nec ligula ullamcorper, blandit nunc at, pharetra nisi.