PROGETTO COMUNITÀ SALUTE CAMERUN (2022)

Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).
I beneficiari di questo progetto sono 50 famiglie che risiedono in 3 villaggi Wouro Alim, Wouro Garga e Kanré dell’Arcidiocesi di Garoua per una totale di circa 500 persone senza distinzione di religione ed etnia.
Obiettivo generale del progetto: contribuire al processo di emancipazione delle famiglie indigenti dell’Arcidiocesi di Garoua.
– Obiettivo specifico 1 Il processo di emancipazione delle famiglie indigenti seguite prende forma
– Obiettivo specifico 2 La scolarizzazione dei bambini indigenti seguiti sara’ effettiva nel corso dell’anno
– Obiettivo specifico 3 L’accompagnamento socio-sanitario delle famiglie indigenti seguite sara’ effettivo nel corso dell’anno 2022: un minimo di 50 famiglie indigenti (40 nuove e 10 gia’ in carico) saranno seguite a livello sanitario e alimentare nel corso del 2022.

Attività 3.1. effettuare delle visite a domicilio delle famiglie seguite
Attivita’ 3.2 assicurare un aiuto in caso di bisogno un aiuto alimentare e nelle cure mediche delle famiglie seguite con un’attenzione particolare agli anziani e ai sieropositivi
Attivita’ 3.3; assicurare un supplemento di latte ai neonati nati da madre sieropositiva in caso di bisogno
Attivita’ 3.4 sensibilizzare le famiglie sull’importanza della prevenzione di malattie ricorrenti: COVID-19, malaria, diarree malnutrizione.
Attivita’ 3.5. migliorare la formazione del personale per una migliore presa in carico dell’utenza.

Edode’ partecipa a questo progetto nell’obiettivo specifico 3 per l’acquisto di farmaci/spese sanitarie e aiuti alimentari.

LAVORI IN CORSO IN CAMERUN

LAVORI ESEGUITI IN CAMERUN

2025-06-12T06:16:21+02:00

PROGETTO BENESSERE CAMERUN (2024)

Obiettivo generale del progetto: Contribuire a soddisfare i bisogni sociali di base (nutrizione, igiene, salute, educazione...) delle persone senza fissa dimora nell'Arcidiocesi di Garoua...

2025-06-12T06:16:22+02:00

PROGETTO COMUNITÀ SALUTE CAMERUN (2022)

Questo progetto e' la continuita' delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell'Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).

2025-06-12T06:16:27+02:00

PROGETTO COMUNITA’ SALUTE CAMERUN (2021)

Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).

2025-06-12T06:16:30+02:00

PROGETTO COMUNITA’ E SALUTE (2020)

Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).

2025-06-12T06:16:42+02:00

PROGETTO COMUNITA’ E SALUTE (2019)

Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).

2025-06-12T06:16:45+02:00

PROGETTO COMUNITA’ E SALUTE (2018)

Questo progetto è la continuità delle azioni iniziate nel 2017 che hanno contribuito a migliorare le condizioni socio sanitarie di famiglie indigenti seguite nell’Arcidiocesi di Garoua (Regione del Nord Camerun).

2025-06-12T06:16:53+02:00

PROMOZIONE FEMMINILE LOTTA MALNUTRIZIONE (2014)

Finanziamento del Progetto "Promozione femminile per la lotta alla malnutrizione". Acquisto di farmaci, alimenti farinacei per pappe, biberon, termos, latte in polvere per consentire la sopravvivenza ai neonati che non possono essere allattati dalle loro mamme.

2025-06-12T06:16:54+02:00

FORAGE NEL VILLAGGIO DI MARZA (2014/2015/2016)

La perforazione del forage è stata effettuata dall'impresa Hillwater Ressourrces sarl di Maroua. Il Centre Mgr Yves Plumey (CMYP) ha curato l'acquisto e la messa in opera delle tubazioni, contenitori d'acqua, pompa elettrica tre fasi e quanto altro occorrente per dare l'opera finita.

2025-06-12T06:16:55+02:00

POZZO NEL COMUNE DI GUILI (2013)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore...

2025-06-12T06:16:55+02:00

POZZI NEL COMUNE DI MOKOLO (2012/2013)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore...

2025-06-12T06:17:19+02:00

POZZO FORAGE NEL VILLAGGIO DI BARAWA CHEF (2013)

I lavori di perforazione sono stati eseguiti dai tecnici di un’equipe specializzata della Fondazione BETLEMME di Mouda che ha provveduto anche a realizzare la piattaforma di superficie in cemento e a mettere in opera una pompa INDIA manuale.

2025-06-12T06:17:20+02:00

POZZI COMUNE DI MOGODÉ (2013)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.

2025-06-12T06:17:21+02:00

4 POZZI NEL COMUNE DI MOGODÉ (2012)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.

2025-06-12T06:17:22+02:00

PROMOZIONE FEMMINILE LOTTA MALNUTRIZIONE (2015)

Finanziamento del Progetto "Promozione femminile per la lotta alla malnutrizione". Acquisto di farmaci, alimenti farinacei per pappe, biberon, termos, latte in polvere per consentire la sopravvivenza ai neonati che non possono essere allattati dalle loro mamme.

2025-06-12T06:17:23+02:00

COSTRUZIONE BARRAGE/BIEF (2011/2012/2013)

Il progetto è relativo alla ricostruzione di un barrage (diga) crollato anni fa causa dell’utilizzo di materiali non idonei e della costruzione senza gli opportuni accorgimenti tecnici...

2025-06-12T06:17:24+02:00

7 POZZI NEL COMUNE DI MOGODÉ (2011)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.

2025-06-12T06:17:25+02:00

POZZO COMUNE MOGODÉ: VILLAGGIO VITTE (2011)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.

2025-06-12T06:17:25+02:00

POZZO COMUNE MOGODÉ: VILLAGGIO VITTE 1 (2011)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.

2025-06-12T06:17:25+02:00

POZZO COMUNE MOGODÉ: VILLAGGIO KWALEGHWA (2011)

Scavo in terreno misto: ghiaioso-sabbioso e roccia. Se ghiaioso-sabbioso si scava a mano con piccone, barra di ferro, pala. Se roccioso si utilizzano punte e scalpelli e raramente il compressore.